Lingua:

Italia Rimini

29-30 Aprile, 1 Maggio

Iscriviti ora
300

JEROBOAM

Circa 300 km – 8.000 D+ (TBC)

Questo percorso transiterà sui più suggestivi tratti gravel della Valmarecchia e poi oltre Partiremo da Rimini il luogo che ha dato i natali al maestro del cinema Fellini, che ha reso l'Italia famosa in tutto il mondo come il paese della Dolce Vita. Risaliremo la strada di ghiaia molto scorrevole che costeggia il Fiume Marecchia dirigendoci verso i numerosi e meravigliosi borghi di Monte Tiffi, Perticara, Sant’Agata Feltria, Pereto, fino ad arrivare al bosco del Valico Monte Fumaiolo ed Eremo di S.Alberico Si scende velocemente per tornare nell’alta Valmarecchia affrontando un paio delle salite gravel più impegnative del percorso fino ad arrivare al meraviglioso borgo di Gattara alle porte di Badia Tedalda, dove potrete ammirare le suggestive Cascate del Presalino accanto al checkpoint principale Si riparte direzione Toscana attraverso il valico Alpe della Luna, Parchiule e poi direzione Sestino affrontando il Passo Spugna. A questo punto vi aspetta il Monte Carpegna con il suo mitico Cippo, San Marino l’antica terra della libertà con l’ultima ascesa del tracciato, che ora diventa discesa veloce verso Mercatino Conca dove si imbocca la bellissima pista ciclabile che vi porterà sino al mare, Cattolica, Riccione per poi ritornare a Rimini.

150

Magnum

Circa 150 km – 4000 D+ (TBC)

Condividendo la prima parte di percorso con la 300 si arriva al bivio di Sant’Agata Feltria dove invece ci si addentra nel bosco di Botticcella scendendo successivamente nel centro di Novafeltria dove si ritorna sulla pista inghiaiata che costeggia il fiume Marecchia, inizia l’ascesa verso San Leo passando per il bellissimo Santuario di San’Igne Una volta passata la storica roccaforte di San Leo ci addentreremo in mezzo a vecchi borghi nell’Alta Valmarecchia e man mano ci avvicineremo all’Antica Terra della Liberta, la Repubblica di San Marino con le sue maestose tre torri per poi scendere nell’altra vallata romagnola del Valconca dove una bellissima strada bianca ci indicherà la via per arrivare alle suggestiva vista del mare Adriatico. Da qui una leggera brezza marina ci spingerà dolcemente sulla Riviera Romagnola attraversando belle località turistiche come Cattolica e Riccione per farci arrivare alla fine del nostro viaggio nella città natale del maestro Fellini, la terra della Dolce Vita: Rimini.

75

Standard

Circa 75 km – 1500 D+ (TBC)

Partiremo attraversando la Storia o meglio passando sul Ponte di Tiberio (I sec. D.c) che ha fatto la storia per poi prendere subito la ciclabile sul fiume Marecchia. La Valmarecchia non delude mai le aspettative, storia ed arte con scenari mozzafiato, roccaforti e borghi medioevali come San Leo e Verucchio. La tipica accoglienza romagnola vi farà innamorare di questa bellissima vallata incastonata a monte fra le Marche e la Toscana, cogliendone il meglio da entrambe.

Gravel

Read More

Festival

Read More

Food&Drink

Read More

Camping Area

Read More

Location

Read More

Prices

Read more

CHOOSE YOUR JEROBOAM!

  • Gravel

    What does "gravel" exactly mean? Originally it was a road surface. Then it became a type of bike capable of much more than just riding on gravel.
    Now above all "gravel" is a way of cycling: discovering new places & people and the fun on the journey rather than just getting to the finish line fast.
    Jeroboam summarizes, in its four distances, all the possible approaches to the gravel world: from the most adventurous to the most "racy" (although not a race!)
    For this reason, remember we will give very precise indications on how to prepare your bike for each distance as soon as we will have the final routes.

    Festival

    La Romagna e Rimini con essa è da sempre un punto di snodo centrale della nostra storia millenaria. Crocevia di mercanti, di popoli e custode di storie millenarie da raccontare con i suoi suggestivi monumenti e paesaggi, Rimini ha saputo trasformarsi nella terra per eccellenza dell'accoglienza. Non saranno solo i nostri monumenti a catturare la vostra attenzione, e neppure i meravigliosi borghi incastonati nelle colline dell'entroterra romagnolo ma anche le specialità culinarie che da sempre hanno caratterizzato il nostro territorio. Non sarà solo un'esperienza sportiva, ma un vero e proprio viaggio attraverso la storia e le tradizioni del nostro territorio.

    Food&Drink

    Cycling means burning a lot of calories and we are not convinced an energy bar or gel is the best way to refuel. Typical cuisine and fresh drinks are things that never fail in the villages of Jeroboam Dolomiti.

    The details about the village kitchen proposals will soon be available.

    Camping Area

    It is well known that there is no better cure for insomnia than a long ride. To sleep like a baby, but also to fully experience the atmosphere of the event, you can pitch your tent in the camping area, free for all participants.

    Location

    Piazza sull'Acqua - Rimini :

    Google maps

    Prices

    Jeroboam 300

    50 €

     

    Magnum 150

    40 €

     

    Standard 75

    30 €

     

    Demi 37.5

    20 €

     

    Note

    • Prices do not include management fees by ENDU
    • Registration for Jeroboam 300 includes the rental of a GPS tracker that will be delivered upon departure. A deposit of € TBD must be paid and will be returned upon return of the device.