Circa 300 km - 7000m D+
Più di un percorso gravel, un vero e proprio viaggio - la Jeroboam 300 ti condurrà sui sentieri della Franciacorta, attraversando la natura incontaminata di montagne e valli delle Prealpi lombarde fino alla riva del Lago di Garda.
300 km a contatto con la natura. Nel 2018 e nel 2019 il finisher più veloce ha impiegato circa 20 ore, altri hanno avuto bisogno di quasi 40. Non sottovalutare questo percorso!
Circa 150 km - 3000m D+
Dallo scorso anno la Magnum 150 km è un percorso completamente gravel.
Sentieri e mulattiere, vigneti e panorami sul lago: tutti gli ingredienti delle altre distanze ma in dosi che danno come risultato un percorso più veloce e adatto a chi ama la velocità non solo sull’asfalto.
Circa 75 km - 1000m D+
Come la Jeroboam 300, un viaggio di scoperta, ma più corto, attraverso vigneti della Franciacorta.
In mezzo ad un paesaggio con strade poco conosciute, per riscoprire il piacere di esplorare in bicicletta, 75 km, una distanza che ti permette di trovare il tuo spazio.
Circa 37,5 km - 500m D+
Attraverso le famose cantine della Franciacorta, tra i suoi paesaggi e colori mozzafiato.
La 37,5 Wine Ride ti condurrà attraverso le rinomate vigne della Franciacorta, alla scoperta delle più famose cantine e del suo famoso “bollicine”.
Cosa definisce la parola "gravel"? All’inizio era solo una superficie. Poi è diventata una tipologia di bicicletta in grado di fare molto di più che percorrere un percorso gravel.
Ma "gravel" è soprattutto uno stile di pedalare: quello di chi bada alla scoperta e al divertimento più che al solo fatto di arrivare rapidamente all’arrivo.
Jeroboam riassume, nelle sue quattro distanze, tutti i possibili approcci al mondo gravel: da quello più avventuroso a quello più "race" (pur non essendo una gara!)
Per questo motivo daremo delle indicazioni molto precise su come preparare la propria bicicletta per ciascuna distanza non appena i percorsi saranno definitivi.
Non solo stare in sella, ma anche passare del tempo in compagnia di amici e altri appassionati. Agli eventi Jeroboam non manca mai un'area espositiva e uno spazio per socializzare ascoltando buona musica o storie interessanti.
Un programma completo degli eventi del village sarà presto disponibile su questo sito.
Consumare un sacco di calorie e non siamo convinti che una barretta energetica o un gel siano il miglior modo per reintegrare. Buon cibo e bevande fresche sono cose che non mancano mai nei village di Jeroboam Franciacorta.
I dettagli delle proposte della cucina del village saranno presto disponibili.
È risaputo che non c'è miglior cura all'insonnia di una lunga pedalata. Per dormire come un bambino, ma anche per vivere completamente l'atmosfera dell'evento, puoi usufruire dell'area camping gratuita per tutti i partecipanti.
ll village sarà allestito in Via Verdi a Erbusco, davanti al Municipio.
Un elenco dei servizi e degli espositori presenti e una piantina del village saranno presto disponibili.
Venerdì
18:00 – Apertura villaggio e segreteria per ritiro pacco gara e nuove iscrizioni
19:30 – Pasta party gratuito per i partecipanti (possibilità di cenare anche per gli accompagnatori)
23:00 – Chiusura segreteria
Sabato
06:00 – Apertura villaggio e segreteria per ritiro pacco gara e nuove iscrizioni
06:30 – Colazione per tutti i partecipanti
07:00 – Briefing pre-partenza per J300 e J150
07:30 – Partenza J300 e J150
09:00 – Partenza J75 della domenica
10:30 – Partenza J37,5 della domenica
18:30 – Apertura cucina (fino alle 22.30)
Domenica
09:00 – Partenza J75 del sabato
10:30 – Partenza J37,5 del sabato
All day long – arrivi di tutti i partecipanti
11:00 – Apertura cucina
18:00 – Chiusura village
Jeroboam 300
Jeroboam 150
Jeroboam 75 & 37,5
Note
Art. 1 – Data e Luogo
Jeroboam è un evento ciclistico non competitivo organizzato da Free Bike Erbusco in colloborazione con 3T Cycling Srl e i suoi partner selezionati, che si svolgerà da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2022 a Erbusco, Brescia, Italia.
Art. 2 – Percorsi e Partenze
Jeroboam prevede quattro percorsi, tutti non competitivi: 300 km, 150 km, 75 km e 37,5 km.
Ogni partecipante ha la facoltà di scegliere il percorso a lui più adatto e la scelta deve essere indicata al momento dell’iscrizione. La scelta del percorso non potrà essere modificata dopo la registrazione.
Ognuno dovrà fare affidamento al tracciato GPS fornito prima della partenza. Le planimetrie e le tracce GPS dei percorsi sono consultabili dal sito ufficiale www.jeroboam.bike.
Art. 3 – Regole di partecipazione
Per partecipare, gli italiani devono essere in possesso di un tesseramento sportivo valido per l’anno in corso rilasciato dalla Federazione Italiana Ciclismo - F.C.I. - o convenzionati con la Federazione Ciclistica Italiana per l'anno in corso, gli stranieri devono possedere una tessera valida per l’anno in corso rilasciata dalla Federazione ciclistica della propria nazione riconosciuta dalla Unione Ciclistica Internazionale - U.C.I.
Chi non fosse in possesso di un tesseramento sportivo valido dovrà attivare la “TESSERA SOCIO CSI” (costo € 10) che include la copertura assicurativa giornaliera base per gli eventi italiani della Freebike.
Per partecipare alla manifestazione è necessario essere in possesso di adeguato e valido certificato medico.
Per gli iscritti di residenza italiana è necessario il certificato di idoneità alla pratica del ciclismo agonistico per le ride da 300 e 150 km, non agonistico per la ride da 75 km e, per maggior tutela, a quella da 37,5 km.
Per gli iscritti di residenza non italiana è necessario un certificato come da modello: http://bit.ly/jeroboam_health_form
La pedalata da 37,5 km è una pedalata ecologica (velocità controllata massima di 25 km/h, soste ogni 25 km), sarà quindi premura dei singoli ciclisti individuali di effettuare le opportune verifiche mediche di idoneità sportiva e stipulare un’assicurazione personale contro i danni a se stessi e a terzi.
La partecipazione all’evento è consentita solo a coloro che sono idonei all’evento e a coloro che hanno versato la quota di partecipazione e consegnato all’organizzazione un valido Certificato Medico. Durante la manifestazione i ciclisti non regolarmente iscritti non potranno partecipare, pena l’allontanamento. In caso di incidente saranno ritenuti responsabili per i danni provocati.
Non saranno accettate iscrizioni di partecipanti squalificati dalle proprie federazioni o enti per doping o a qualsiasi altro titolo.
L’organizzazione della Jeroboam potrà, in ogni momento e a suo insindacabile giudizio, senza obbligo di ulteriore motivazione, decidere se accettare o meno l’iscrizione di chiunque.
Art. 4 – Equipaggiamento
I partecipanti sono tenuti a presentarsi alla partenza del rispettivo percorso e utilizzare in modo appropriato il seguente equipaggiamento:
Art. 5 - Sicurezza e rispetto del codice della strada
È obbligatorio per tutti i partecipanti il rispetto del Codice della Strada.
Art.6 – Modalità di Pagamento
Il pagamento delle iscrizioni dei partecipanti è previsto online sul portale https://www.endu.net/ oppure in loco, prima della partenza, in contanti.
Non saranno accettati assegni, bonifici bancari o altre forme di pagamento diverse da quelle sopra indicate.
Art.7 – Sostituzioni o Rinuncia alla Partecipazione
Non sono ammesse sostituzioni di iscritti o posticipi delle iscrizioni all’anno successivo.
Se un iscritto fosse impossibilitato a partecipare alla manifestazione non avrà diritto al rimborso della quota di partecipazione. La direzione si riserva comunque di valutare a proprio insindacabile giudizio eventuali casi di oggettiva “impossibilità a partecipare”.
Art.8 – Orario Massimo, Assistenza
E’ previsto un orario massimo per completare i percorsi, indicato nel sito www.jeroboam.bike
Non è prevista assistenza sanitaria, salvo un S.O.S. medico per le emergenze. Non è prevista assistenza meccanica. Non è consentita l’assistenza da parte di mezzi privati al seguito della manifestazione.
Art.9 – Ristori e timbri
L’elenco dei ristori (per i timbri di convalida) sarà pubblicato sul sito della manifestazione.
I timbri di controllo sono l’unica prova del percorso effettuato. Saranno apposti sul Road Book alla partenza, lungo il percorso e all’arrivo.
Art.10 – Reclami
Eventuali reclami dovranno pervenire all’organizzazione esclusivamente tramite e-mail info@jeroboam.bike entro i quindici giorni successivi alla pubblicazione dell’elenco degli arrivati.
Art.11 – Informazioni
FREE BIKE ERBUSCO
Via Provinciale, 9
25030 Erbusco – BS
Art.12 – Annullamento della Manifestazione
Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi l’importo versato al momento dell’iscrizione non sarà rimborsato.
Art.13 – Variazioni
L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni al regolamento. Il sito internet www.jeroboam.bike è l’unico organo ufficiale d’informazione della manifestazione. Pertanto tutte le comunicazioni ufficiali saranno rese note solo tramite esso.
Art.14 – Approvazione, Consenso, Autorizzazione
Chiedendo di partecipare a Jeroboam, in uno qualsiasi dei modi previsti dal presente regolamento, ogni partecipante dal momento dell’iscrizione:
A causa della situazione Covid-19 alcune parti dell'evento potrebbero subire modifiche in ottemperanza alle disposizioni ministeriali locali che verranno attuate.